Consulenza SEO PMI e Aziende
Sei alla ricerca di una consulenza SEO per PMI e aziende? Oggi voglio spiegarti in cosa consiste la mia attività di posizionamento e di come riesca ad aiutare in modo concreto un’attività commerciale.
Nel 2024 la competitività online è altissima e riuscire ad emergere è veramente difficile, soprattutto in mercati troppo competitivi.
I tuoi clienti devono trovare il tuo servizio prima di quello dei tuoi competitor, perché le persone si fidano troppo della “prima posizione di Google“.
Non puoi non prendere in considerazione il traffico organico, è una risorsa troppo importante al giorno d’oggi, soprattutto dopo il costante aumento dei costi pubblicitari.
Fatte le dovute premesse, ecco cosa posso fare con la mia consulenza per PMI:
Come funziona?
In primo luogo si effettua una call conoscitiva, per capire al meglio la tua realtà e le tue esigenze. Negli anni mi sono capitati diversi casi tra le mani:
- Chi non ha mai fatto SEO
- Chi ha fatto SEO e non è soddisfatto dei risultati ottenuti
- Chi ha fatto SEO sul proprio portale in modo “home made”
- Chi ha bisogno di una consulenza SEO avanzata a supporto del team di marketing interno
Qualunque sia la tua esigenza, sono in grado di gestire al meglio qualsiasi tipologia di situazione.
Successivamente, se rispettati i presupposti per iniziare una nuova collaborazione, invierò un’offerta formale con tutte le azioni che andrò ad intraprendere per poter far crescere il traffico organico del portale.
Se accettata, inizieremo la collaborazione!
Ma… facciamo un passo indietro.
Quali problemi potrebbero bloccare la SEO del tuo sito web?
Spesso la causa principale è la scarsa ottimizzazione tecnica o problemi di “argomento”, ovvero il sito web non risponde nel miglior modo possibile alle ricerche degli utenti.
Esistono migliaia di fattori che lavorano in sinergia per poter posizionare al meglio un sito web per una determinata parola chiave, quindi valutare ogni tipologia di situazione è la scelta migliore per poter migliorare la seo del portale rapidamente.
Fare in autonomia spesso è controproducente.
Si pensa di saper fare le cose, tanto basta leggere gli articoli online o mettere in pratica qualche risposta che ricevuta su Facebook.
Non è proprio così, altrimenti a cosa serve un SEO specialist?
Fare una keyword research con cognizione di causa è molto difficile, non basta aprire Semrush o Seozoom e leggere i dati.
La SEO semantica è alla base della mia strategia contenutistica, non è possibile scrivere cose a caso solo perché lo dice un tool o riempire il testo di keyword e renderlo praticamente illegibile.
Saper leggere il codice e capire dove si trova un possibile errore, capire quali risorse bloccano o rallentano il caricamento della pagina sono la base di un’attività SEO che si rispetti.
Non è possibile individuare un unico problema a colpo d’occhio, è necessario fare un Audit SEO, ovvero un’analisi in grado di controllare ogni singolo particolare di ottimizzazione.
Dopo quanto tempo si vedono i risultati di una consulenza SEO?
Senza troppi giri di parole, chi ti vende la SEO “veloce” spesso e volentieri non sa quello che sta dicendo.
Esistono casi molto rari dove la SEO ha effetti praticamente immediati, ma non aspettarti di vedere qualcosa prima di 6-8 mesi dall’inizio dell’attività.
Dobbiamo dare a Google il tempo di metabolizzare tutte le modifiche e capire effettivamente che il portale è realmente autorevole per il settore d’interesse.
Devi sempre vedere la SEO come un investimento a lungo termine, a differenza della pubblicità, una volta ottenuto un determinato risultato è difficile scendere, se non dopo molto tempo.
Ho ottimizzato siti web che dopo anni dall’attività svolta hanno mantenuto un ottimo posizionamento, senza più toccare nulla.
Quindi, se hai bisogno di una consulenza seo per PMI, richiedi maggiori informazioni, ti ricontatterò per fissare una call conoscitiva: