Click-Thourgh Rate (CTR): cosa significa, definizione e calcolo
Aggiornato il 13 Luglio 2021 alle 06:51 • Tempo di lettura: 1 minuti • Autore: Michele Sabatini
Il Click-Thourgh Rate (CTR) è il rapporto tra il numero di click generato da un risultato in SERP o un annuncio ed il numero di volte in cui quell'annuncio o snippet è stato visualizzato.
Molto spesso si esprime in percentuale e può essere applicato a qualsiasi post, annuncio o risultato in SERP. Questo perché se un elemento riceve delle visualizzazioni (chiamate impression) e un utente può cliccare su di esso, è possibile calcolare il CTR per avere una metrica sulla qualità dell’annuncio stesso.
Come si calcola il CTR?
CTR =100 (click) / 1000 (impression)
Quindi, il CTR misura semplicemente l’efficacia della strategia di comunicazione, andando ad individuare quale annuncio o risultato funziona meglio rispetto ad altri.
Ricorda che il CTR non è applicato solamente a campagne pubblicitarie, ma può essere calcolato su ogni singolo elemento che trovi in rete, come banner o post organici di Facebook.
Mi occupo di SEO da anni ormai e sono sempre alla ricerca della novità. Il posizionamento sui motori di ricerca non è solo il mio lavoro, ma anche la mia passione. Ogni giorno ottimizzo e studio nuove strategie per raggiungere le migliori posizioni in SERP.
Canale YouTube • Facebook • LinkedIn
Online c’è ancora molta confusione su quali strumenti utilizzare per fare SEO in questo periodo. Ormai l’offerta da parte delle aziende è veramente infinita, ci sono strumenti in grado …
Questa è la guida perfetta per configurare al meglio CloudWays, tra i migliori servizi di hosting managed in cloud. CloudWays è un servizio di hosting in cloud gestito performante, sicuro e molto s…
Stai cercando una guida su come creare un sito web di successo per la tua attività commerciale, il tuo negozio o vuoi creare un blog perché sei appassionato di qualcosa in particolare? Ti presento …
I Parametri UTM, acronimo del nome Urchin Tracking Monitor sono dei precisi parametri che vengono aggiunti ad un URL così da poter inviare dei dati più precisi sul traffico in ingresso verso un por…
Anche tu negli ultimi mesi stai ricevendo il messaggio “Aggiornamento di PHP consigliato” nelle tue installazioni di WordPress? Ecco un video tutorial se non vuoi leggere tutto l’…