Aggiornato il 22 Luglio 2022 alle 14:04 • Tempo di lettura: 8 minuti • Autore: Michele Sabatini
Stai cercando i migliori temi SEO per WordPress? In questa personale classifica ti andrò ad indicare tutti quelli che sono i migliori template per WordPress del 2022, andando a specificare punti di forza e facendo dei test di velocità per ognuno, così da mostrarti il perché sono stati inseriti nella mia personale classifica:
Ecco un video che spiega quali sono i migliori template per WordPress che io stesso utilizzo:
YooTheme è uno dei migliori temi per WordPress per la SEO. Un tema che sta riscontrando sempre più successo grazie a i suoi continui aggiornamenti. Con la versione 2.0 è stato inserito un i contenuti dinamici ed un page builder avanzato. I costi di questo Template variano da 5, 10 e 25€ al mese.
Di seguito trovi tutti i test effettuati con 3 strumenti diversi:
PageSpeed Insight | 70 – 91 |
GTMetrix | 96 – 86 |
Pingdom Tool | 85 |
Un Framework, in ambito informatico, è una vera e propria libreria di codici scritta per agevolare determinati lavori. Il framework Genesis, infatti, permette di realizzare fantastici siti web con molta semplicità e senza dover scrivere il codice da 0. Questo non significa che serve necessariamente uno sviluppatore per utilizzare i template basati su Gensis, ma se si vuole qualcosa in più, è necessario avere delle competenze.
Non consiglio di utilizzare alcun page builder insieme a Genesis, in quanto si andrebbero a perdere caratteristiche come velocità e pulizia del codice.
Hai a disposizione una buona quantità di temi da poter utilizzare, tutti acquistabili singolarmente e riutilizzabili su illimitati siti web.
Di seguito trovi tutti i test effettuati con 3 strumenti diversi:
PageSpeed Insight | 62 – 83 |
GTMetrix | 98 – 93 |
Pingdom Tool | 84 |
Divi è un template per WordPress estremamente versatile, veloce e completo. Ho deciso di inserirlo nella classifica dei migliori temi SEO per WordPress poiché ha un codice abbastanza pulito e molto semplice da ottimizzare. Hai la possibilità di scegliere due tipi di abbonamento: 89$ l’anno o 249$ una tantum (abbonamento che consiglio vivamente).
Di seguito trovi tutti i test effettuati con 3 strumenti diversi:
PageSpeed Insight | 61-90 |
GTMetrix | 96-76 |
Pingdom Tool | 74 |
Avada è tra i template per WordPress più venduti su Themeforest. Amato da tutti gli utenti, poiché permette di personalizzare o installare DEMO di ogni sorta, dal ristorante al blog.
Al 100% compatibile con molti plugin famosi: WPML, Yoast o WooCommerce per citarne alcuni. Il costo è veramente basso rispetto alle potenzialità del tema.
Di seguito trovi tutti i test effettuati con 3 strumenti diversi:
PageSpeed Insight | 96 – 88 |
GTMetrix | 86 – 83 |
Pingdom Tool | 72 |
Newpaper è un tema SEO Oriented principalmente dedicato ai blog o siti web di News. Offre moltissime personalizzazioni, soprattutto dei post e della home page.
Con un costo di soli 59$ puoi acquistare questo template per WordPress in grado di rendere il tuo sito web una vera BOMBA pronta ad esplodere. Hai a disposizione moltissimi template DEMO, installabili con un solo click una volta verificato l’acquisto.
Di seguito trovi tutti i test effettuati con 3 strumenti diversi:
PageSpeed Insight | 62 – 87 |
GTMetrix | 98 – 87 |
Pingdom Tool | 79 |
GeneratePress vanta negli ultimi anni oltre 2 milioni di installazioni. Ha una versione free, scaricabile direttamente dalla repository di WordPress, e una versione Premium. Cosa cambia? Potrai sbloccare alcune personalizzazioni bloccate nella versione gratuita, inoltre potrai installare una delle DEMO a disposizione.
Un costo irrisorio per un tema eccellente sotto ogni punto di vista. Integrabile alla perfezione con il page builder Elementor ed Elementor PRO.
Di seguito trovi tutti i test effettuati con 3 strumenti diversi:
PageSpeed Insight | 83 – 98 |
GTMetrix | 96 – 88 |
Pingdom Tool | 89 |
OceanWP è un tema molto popolare tra gli utilizzatori di WordPress in quanto si trova nella repository gratuita del CMS e gode di moltissime personalizzazioni già dalla versione free.
Hai la possibilità di gestire il tema in completa autonomia, tramite il customizer di WordPress. Con la versione Premium hai la possibilità di accedere a più funzionalità bloccate, compresa quella di poter installare una DEMO in pochissimi click. Le licenze sono limitate, infatti con soli 39€ è possibile acquistare una sola licenza.
Di seguito trovi tutti i test effettuati con 3 strumenti diversi:
PageSpeed Insight | 64 – 85 |
GTMetrix | 99 – 94 |
Pingdom Tool | 64 |
Devo ammettere che non è stato facile selezionare solamente 7 temi WordPress nel grande oceano di internet. Oggi basta collegarsi a ThemeForest ed è possibile trovare decine di migliaia di template pronti all’uso, ma non sempre è tutto oro quel che luccica. Anzi..
Molto spesso questi temi fantastici hanno delle criticità assurde che solo un programmatore potrebbe risolvere.
Basta chiacchiere, passiamo ai fatti. Come abbiamo scelto questi fantastici template? Ecco le caratteristiche fondamentali che un buon template deve necessariamente avere:
Per flessibilità intendiamo la capacità del tema di adattarsi alle nostre esigenze, la possibilità di modificare quanti più aspetti del tema senza però distruggerlo, ad esempio: colore, font, posizione degli elementi.
I temi di WordPress che spesso vengono venduti online sono vuoti e senza un layout grafico ben definito. Le DEMO sono dei temi Child che vengono creati sulla base del tema di default ma hanno uno stile ben preciso.
L’installazione dei template per WordPress è simile per ogni tema, c’è chi non richiede la licenza, chi invece necessita di un’attivazione prima di poter iniziare a lavorare, ma non è questo il punto.
Per semplicità di configurazione intendiamo il come ed in quanto tempo sia possibile replicare una demo o modificare un determinata parte del sito web.
Ogni SEO che si rispetti sa quanto è importante avere un codice pulito e ben leggibile dal crawler. Un codice pieno di JavaScript o Fogli di stile (.css) non è mai ben visto da Google o dagli altri motori di ricerca in quanto devono utilizzare molte più risorse per scansionare una sola pagina.
Pagine Utili
Informazioni
© Copyright 2022 MicheleSabatini.it · Tutti i diritti riservati · Sviluppato da Sabatini Michele con UIKit e YooTheme PRO - Progetti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |