SEO Audit

Un audit SEO è una analisi dettagliata e sistematica di un sito web per identificare tutte le problematiche che bloccano il corretto posizionamento su Google.

Come funziona?

Un Audit SEO è un’analisi allo stato attuale del tuo portale. Un’istantanea di quello che succede all’interno del tuo sito, quali sono le problematiche che ostacolano il posizionamento e come risolverle. L’output sarà un documento PDF e relativi file di riepilogo.

Si divide in 4 diverse sezioni di analisi: 

SEO On-Page

La SEO On-Page riguarda l'ottimizzazione interna di un portale.

SEO Off-Page

La SEO Off-Page fa riferimento a tutto quello che avviene al di fuori di un sito web.

Analisi di Mercato

Meglio conosciuta come Keyword Research, permette di effettuare una ricerca di parole chiave dettagliata.

Analisi Competitor

Analizzare i competitor è un punto chiave per una strategia SEO vincente.

Richiedi ora un preventivo gratuito.

Il SEO Audit è un check-up completo del tuo sito web. Un’analisi tecnica in grado di rilevare ogni tipo di criticità, dalle performance all’ottimizzazione SEO On-Page.

ScreamingFrog Durante una SEO Audit

Il SEO Audit è un documento prettamente tecnico, in grado di rilevare ogni singolo errore SEO presente nel sito web. La sue dimensioni possono variare da 40 a 100 pagine, tutte consegnate all’interno di un documento PDF, scaricabile e stampabile in qualsiasi momento.

Saranno inoltre consegnati altri file, come Keyword Research, file di errori o modifiche a precisi elementi HTML all’interno del sito (title delle immagini, title e description delle pagine, immagini non ottimizzate) in formato .CSV o .XLS (Excel).

Le Analisi SEO da me eseguite sono estremamente accurate, non verrà tralasciato nessun aspetto relativo all’ottimizzazione SEO.

Cosa analizzerò nella SEO Audit?

Il SEO Audit è suddivviso in 4 grandi macro-aree:

      • Analisi SEO On-Page

        • Analisi SEO Off-Page: la parte di Analisi relativa alla SEO Off-Page, invece, è quella che non riguarda l’interno del sito web (contenuti), bensì la reputazione del portale online.
          Più un sito web è conosciuto, quindi linkato da altri portali, più ne trarrà vantaggi a livello SEO. Con questo tipo di analisi è possibile rilevare se ci sono delle penalizzazioni di Negative SEO in atto o se la situazione è ottimale per iniziare a lavorare con la Link Building.

        • Analisi del Mercato: analizzerò ogni singola SERP, query o intento di ricerca relativa al tuo mercato, così da poter intercettare il maggior numero di utenti/potenziali clienti. Non solo le keyword ad altissimo traffico riescono a portare traffico in target, anzi. Molto spesso sono le keyword a lunga coda, essendo di per sé molto più precise, che riescono a portare traffico più propenso ad acquistare il tuo prodotto o servizio.

        • Analisi dei Competitors: analizzerò tutti i maggiori competitor presenti nelle pagine dei Risultati dei Motori di Ricerca per le parole chiave più rilevanti. In questo modo sarà possibile capire quali sono i loro punti di forza, per sfruttarli a nostro vantaggio, e quali sono i loro punti deboli, sui quali faremo leva per superarli velocemente.
          Ogni ricerca è una “guerra” a sé, poiché tutti competono per entrare nelle prime 10 posizioni di Google.

      Posso fare la SEO Audit da solo?

      No, non è possibile fare una SEO Audit se non si hanno conoscenze SEO adeguate. Purtroppo, è un errore commesso da molti.

      Avere la presunzione di poter analizzare lo stato di ottimizzazione SEO quando non si hanno gli strumenti giusti e non si sa cosa analizzare nel dettaglio è quanto di più negativo possibile.

      Seozoom, Semrush e Majestic forniscono dei dati accurati, ma fini a sé stessi. I dati devono essere interpretati correttamente per capire cosa andare a modificare/migliorare.

      Come sarà consegnata la SEO Audit?

      Verrà creato un documento PDF contenente tutta la SEO Audit svolta. Il PDF sarà consegnato al cliente entro 30gg dall’inizio della collaborazione. Il documento è pensato per semplificare al massimo la lettura dello stesso al cliente, così da capire tutto il contenuto anche se non si è esperti del settore.

      Il cliente ha la possibilità di richiedere una consulenza di massimo 2 ore per discutere l’analisi e capire cosa andare a modificare nel dettaglio.

      Verranno consegnati i dati “non elaborati” utilizzati per generare il SEO Audit in fogli Excel o report.

      Primo esempio di sito web dopo Consulenza SEO.

      Primo esempio di sito web dopo Consulenza SEO.

      Secondo esempio di crescita del sito web dopo una consulenza SEO.

      Secondo esempio di crescita del sito web dopo una consulenza SEO.

      Tutti i clienti o agenzie che si sono affidate a me per attività SEO si sono trovate estremamente bene e sono rimaste tutte soddisfatte.

      Nuovo Progetto? Keyword Research e Studio dei competitor

      Potrebbe sembrare una banalità e molto spesso si rischia di far partire un progetto con il freno a mano tirato. Questo perché non vengono realizzati i contenuti giusti o perché non hai studiato in fondo il mercato.

      Una prassi che consiglio sempre di fare ai miei clienti, anche a coloro che aprono per la prima volta un nuovo portale, è studiare al meglio il mercato con i dati che Google ci mette a disposizione. Con strumenti avanzati, tra cui SeoZoom o SemRush, è possibile caprie quali sono i termini più ricercati in assoluto dagli utenti e quali sono i loro intenti di ricerca.

      È inutile creare un contenuto che le persone non vogliono leggere.

      Inoltre, studiare il mercato permette di realizzare un piano editoriale studiato ad hoc, in questo modo sarà possibile focalizzare subito il nostro sito verso un argomento specifico.

      Questo ad esempio è un portale che ho lanciato pochi giorni fa, 10 per la precisione.

      esempio di posizionamento raggiunto

      Esempio di posizionamento raggiunto solo dopo 10 giorni dalla pubblicazione.

      Domande Ricorrenti sul SEO Audit

      Hai ancora dubbi o domande sul mio servizio? Ecco qualche informazione aggiuntiva: 

      Il costo di un Audit SEO può variare in base alla tipologia del sito web da analizzare. Il prezzo base per un’analisi SEO è di 1500€.

      Un Audit SEO è importante sia per rilevare eventuali criticità relative ad un sito web già online, sia per portali in fase di realizzazione.

      Normalmente impiego 30 giorni lavorativi per consegnare un Audit SEO completo. Verranno consegnati tutti i file relativi all’analisi ed il documento di riepilogo.