Link Building

La link building rappresenta una delle strategie SEO più efficaci per potenziare la visibilità e il posizionamento di pagine web. Dai un boost alla tua strategia SEO.

Come funziona una campagna di Link Building?

La link building è una tecnica SEO in grado di spingere al massimo un portale online, andando ad aumentare quelli che sono i collegamenti e le “relazioni” con altri siti web. Funziona come un vero e proprio sistema di recensioni: più siti web parleranno bene del tuo portale, più la reputazione di quest’ultimo migliorerà anche agli occhi di Google. 

Esistono diverse tipologie di link che possono essere utilizzare per questa attività: 

Link Follow

Sono la tipologia di link che spingono di più in assoluto.

Link Nofollow

Non sono seguiti da Google, ma fondamentali in una campagna di LB.

T2

Sono i link di supporto che possono essere inseriti verso gli articoli con link follow.

Mention

Il web vive anche di citazioni, per questo sarà necessario inserirle all'interno di una campagna di LB.

Richiedi ora un preventivo gratuito.

I Link sono da sempre considerati uno dei primi 3 fattori di Ranking per Google e gli altri motori di ricerca. L’obiettivo è quello di rendere il tuo sito web quanto più popolare nel panorama digitale.

Forse non lo sai, ma in alcuni settori (soprattutto dove c’è molta concorrenza) non basta avere un sito ottimizzato a livello di contenuti.

Google, come gli altri motori di ricerca, a parità di qualità di contenuto preferirà posizionare in alto i siti web con più referenze. “Content Is King” dicono molti SEO. Non è proprio così.

Ovviamente, i contenuti dovranno soddisfare la richiesta (in gergo query) dell’utente al 100%. Prima di iniziare un’attività di Link Building è necessario ottimizzare la SEO On-Page, per questo dovresti visionare il mio servizio di consulenza SEO.

Il bello della Link Building è la possibilità di essere applicata ad ogni tipologia di progetto, in qualsiasi SERP e per qualsiasi ricerca.

Per prima cosa, dovrà essere effettuata un’analisi del profilo link allo stato attuale. Questo per capire se è stata già attuata un’attività di link building, se il profilo link risulta pulito o se ha subito Negative SEO.

Il mio servizio di Link Building e Digital PR è in grado di spingere il tuo portale ai massimi livelli, posizionando i tuoi contenuti tra le prime pagine di Google.

Esempio di siti web sul quale ho fatto Link Building

Il grafico dell’immagine rappresenta il sito web di un nostro cliente che ha voluto affidare a noi la parte di Link Building. Il settore è il Gambling, quindi competitività in SERP (pagina dei risultati di ricerca) estremamente elevata.

Una link building estremamente curata e dettagliata, svolta dopo un’attenta ricerca delle migliori parole chiave per le quali posizionarsi.

Ogni link è diverso e deve essere ottimizzato al massimo per funzionare al 100%. Difficile farlo, se non si gestiscono link tutti i giorni.

Creare una struttura di link solida è la mia priorità, utilizzare ogni tipo di sito web, dalla PBN (ben gestita) a grandi testate nazionali è fondamentale per rendere quanto più unico e credibile un profilo link.

Ogni articolo sarà pubblicato su siti di ottima qualità, con traffico o correlati con il tema del sito web da spingere.

CHE BUDGET SERVE PER PARTIRE?

Arriviamo al punto principale del mio Servizio di Link Building. Quanto costerebbe affidare a me un’attività di Link Building?

Non ti nascondo che il costo varia in base al settore.

Ti porto un semplice esempio per farti capire meglio il discorso.

Il tuo sito web parla di Scommesse Calcio, nello specifico di Bonus Scommesse. Di seguito la SERP relativa alla ricerca “Bonus Scommesse“

Bonus Scommesse

Analizzando il profilo link del primo risultato – per non dilungarci troppo – possiamo notare che sta facendo un’attività di link building aggressiva.

Per capire meglio lo screen sopra:

  • Trust Flow: è un valore che va da 0 a 100,
  • Colore del Trust Flow: indica la prevalenza di tematicità dei link. In questo caso è viola, questo significa che il tema è tutto quello che riguarda lo sport.
  • Citation Flow: la quantità di link o menzioni presenti nel database dello strumento utilizzato.
  • Referring Domains: indica il numero di siti web che stanno linkando il sito in analisi.

I dati riportati sopra sono solamente stime, che provano ad avvicinarsi quanto più possibile ai parametri di Google.

Tornando a noi: è impossibile posizionarsi per la ricerca “Bonus Scommesse” solamente con i contenuti. Serve una spinta ulteriore.

In questo caso serve un investimento molto alto per poter competere per queste ricerche, con player che già stanno facendo Link Building.

Diverso, invece, è il discorso per quanto riguarda chiavi “più semplici da aggredire“.

Mettiamo il caso che tu sia un fotografo della mia città, Spoleto, ed hai la necessità di posizionarti per Fotografo Spoleto. Qui la situazione cambia.

In SERP, dopo i risultati di Google MyBusiness (obbligatorio per alcune attività), troviamo diversi competitor che non fanno alcun tipo di attività di Link Building.

Sarà quindi possibile strutturare una strategia con un budget molto più basso rispetto all’esempio precedente.

Molti risultati, come matrimonio.com, sono aggregatori di servizi che si trovano in quella posizione perché, molto probabilmente, gli altri siti web non stanno spingendo lato SEO.

Superare questi colossi è relativamente semplice, perchè loro non puntano realmente su “Spoleto”. Sono posizionati grazie al buon contenuto, ma soprattutto per la forza del dominio.

Ho provato ad esprimere un concetto abbastanza difficile con un’immagine. Immagina che un grande portale sia un bellissimo albero, altissimo con molti rami grandi e piccoli. I rami sono le pagine che rispondono a determinate ricerche. Più la ricerca è frequente, più il ramo è grande.

Tu, invece, sei un albero più piccolo, ma sempre verde e rigoglioso.

Lo scopo della link building è nutrire il tuo albero, per renderlo ancora più forte e farlo diventare più grande di un solo ramo del grande portale.

È un lavoro sempre difficile, ma molto più realizzabile. Si deve far leva su questa “debolezza del grande portale” per superarlo in SERP, perchè probabilmente è posizionato prima di te per la forza del sito web, non perché sta premendo l’acceleratore della SEO.

Tutto questo per farti capire che ogni progetto ha un suo costo di gestione. Ogni progetto ha caratteristiche, competitors e SERP completamente diverse.

HAI REALMENTE BISOGNO DI FARE LINK BUILDING?

Ti rispondo con un’altra domanda: vuoi crescere a livello di traffico organico? Hai bisogno di macinare traffico sul tuo sito web? Se la risposta è sì, allora hai bisogno di un’ottima strategia di Link Building.

Grazie alla Link Building, come abbiamo visto in precedenza, è possibile migliorare di molto l’andamento del posizionamento di un portale. Ovviamente tutto dovrà essere ottimizzato nel migliore dei modi, ma sicuramente anche un singolo link riuscirà a spostare una buona mole di parole chiave.

Qui sotto trovi un esperimento effettuato qualche giorno fa, dopo solo 3-5 giorni i risultati di un link ottimizzato si sono visti alla grande!

Non per tutti i settori o non per tutti i link la rapidità è un fattore chiave. Molto spesso per “accettare” un link servono anche mesi per Google.

Se ben gestita, un’attività di Link Building che si rispetti riesce a migliorare, in alcuni casi anche in poco tempo, il posizionamento sui motori di ricerca e di conseguenza incrementare traffico e guadagni.

Strategia di Link Building settore Arredo/Pavimentazioni

Perché a Google potresti comunque non piacere?

lb

Più link ottieni, più sali? Non è proprio così. Nel tempo si sono sviluppate delle idee abbastanza distorte sul funzionamento dei link per Google. Non è assolutamente vero che serve avere tanti link, qui è importate il “pochi, ma buoni”. 

Se in SERP, davanti a te, ci sono portali molto grandi come Amazon o simili, spesso si tende a gettare la spugna in quanto possono realmente sembrare insormontabili. 

Quello che posso dirti, invece, è che soprattutto in questo caso con una buona strategia di link building sarà possibile raggiungere un ottimo risultato. 

Questo perché possiamo immaginare i grandi portali come dei grandi e folti alberi, ogni ramo è una categoria. Immagina invece il tuo portale come un sito web verticale, quindi un albero sicuramente più piccolo, ma comunque più grande di un suo ramo.

Ok Michele, ma come fai a capire che sono i risultati di una strategia di link building?

La risposta è molto semplice e l’immagine parla da sola. Per capire se una strategia di questo tipo sta realmente funzionando serve aspettare, poiché il valore di un link non viene subito preso in considerazione da Google e capire quali pagine stanno salendo. La link building è comunque mirata a far salire il trust di tutto il portale, ma i primi contenuti a beneficiarne sicuramente saranno quelli diretti, ovvero quelli che ricevono direttamente il link.  

Il grafico  rappresenta il sito web di un mio cliente che ha voluto affidare a me la parte di Link Building. Il settore è il Gambling, quindi competitività in SERP (pagina dei risultati di ricerca) estremamente elevata.

Ogni link è diverso ed è stato ottimizzato al massimo per funzionare al 100%. Difficile farlo, se non si gestiscono link tutti i giorni.

Creare una struttura di link solida è la mia priorità, utilizzare ogni tipo di sito web, dalla PBN (ben gestita) a grandi testate nazionali è fondamentale per rendere quanto più unico e credibile un profilo link.

Ogni articolo sarà pubblicato su siti di ottima qualità, con traffico o correlati con il tema del sito web da spingere.

Quanto è importante ottenere link di qualità?

Ottenere buoni link da portali autorevoli, con un buon trust ed uno storico eccellente è la cosa migliore che possa succedere nella SEO. Un singolo link potrebbe realmente spostare l’ago della bilancia dell’andamento del posizionamento di un portale, questo perché otterrai parte del suo trust e vien da sé che più un sito è forte, più riuscirà a passare trust. 

Ma non è solo il trust di un portale a portare vantaggio ad una singola pagina, ma anche la tipologia di link e soprattutto l’anchor utilizzata per linkare la risorsa. 

Avere anchor text a tema significa passare sin da subito a Google le informazioni necessarie per capire il contenuto della pagina che sta ricevendo un link, andando così a semplificare di molto il suo lavoro.

Anche la tematicità del sito stesso è un punto chiave per una strategia di link building efficiente. 

Ma non è tutto. È necessario anche diversificare il più possibile in una strategia di LB, così da rendere tutto il più naturale possibile.

Quali sono i prezzi di un servizio di Link Building o Digital PR?

I prezzi per una campagna di link building e digital PR sono variabili, ma di certo partiamo da una base di 400€/mese.

Ne ho già parlato qualche paragrafo sopra, non esiste un prezzo standard per un’attività di link building. Non puoi pensare di partire, però, con una cifra bassa, poiché rischi di non massimizzare i profitti della tua campagna. 

Il costo della campagna copre anche la stesura degli articoli, che molto spesso è sottovalutata o gestita interamente da AI (Intelligenza Artificiale), ma è la base di una buona strategia di LB. 

Domande Ricorrenti sul SEO Audit

Hai ancora dubbi o domande sul mio servizio? Ecco qualche informazione aggiuntiva: 

Il costo di un singolo backlink può variare da poche decine di euro a centinaia di euro. Tutto dipende da molteplici fattori come: traffico, anzianità del sito, qualità del link, tipologia del link. 

Una strategia di link building DEVE iniziare solo dopo aver ottimizzato al 100% il portale lato on-page, altrimenti i risultati saranno scadenti.

La link building punta a creare link solo per la SEO, senza considerare l’aspetto relazionale della strategia. La Digital PR, invece, mira a migliorare anche la brand awareness del sito.

La differenza tra i due è netta. Spesso molte agenzie tendono a fare lo stesso lavoro per ogni progetto, mentre un consulente SEO o un link builder punta a creare una strategia ad hoc per quello specifico portale.