• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

MicheleSabatini.it

  • consulente seo
  • servizi seo
    • seo audit
    • link building
    • keyword research
    • consulenza seo
    • preventivo seo
    • prezzi seo
    • consulenza seo e-commerce
    • seo
  • analisi seo
  • blog
    • guide base
    • guide avanzate
    • marketing online
    • recensioni
    • seo
  • glossario seo
  • contatti
  • chi sono

Link NoFollow

Tempo lettura: 2 minuti | Ultimo aggiornamento: 4 Settembre 2023 da

Un link “nofollow” è un collegamento ipertestuale che indica ai motori di ricerca di non seguire un link e passare quindi autorità o valore dalla pagina di origine alla pagina di destinazione.

Questi link sono utilizzati per vari scopi, tra cui il controllo dell’attribuzione dei link sponsorizzati, il blocco dei link di commenti spam e il mantenimento del controllo sui link esterni senza passare alcun beneficio SEO alla pagina collegata.

Ecco alcuni esempi pratici di come funzionano i link “nofollow”:

Esempio 1:

Supponiamo che tu gestisca un blog e che abbia abilitato la funzione di commenti. Spesso, i commentatori inseriscono link alle loro risorse o ai loro siti web nei commenti. Per evitare che questi link di commenti spam influenzino negativamente il tuo SEO, puoi utilizzare il tag “nofollow” per tutti i link nei commenti. In questo modo, i motori di ricerca ignoreranno quei collegamenti quando valutano la tua pagina.

Esempio 2:

Se stai pubblicando un articolo su un prodotto o un servizio sponsorizzato sul tuo sito web, è una pratica consueta utilizzare link “nofollow” per quei collegamenti. Questo indica chiaramente ai motori di ricerca che quei link sono pagati o sponsorizzati e che non dovrebbero influenzare il posizionamento organico del tuo sito web. Mantenere la trasparenza su questo tipo di collegamenti è importante per conformarsi alle linee guida etiche e di ricerca dei motori di ricerca.

Esempio 3:

Supponiamo che tu abbia una pagina di “Termini e condizioni” o “Informativa sulla privacy” sul tuo sito web. Questi link potrebbero non contribuire direttamente alla tua strategia SEO e potresti desiderare di impedire ai motori di ricerca di seguirli. Puoi aggiungere il tag “nofollow” a questi collegamenti per garantire che non vengano considerati quando i motori di ricerca valutano il tuo sito web.

Sostanzialmente i link “nofollow” sono utilizzati per gestire il flusso di autorità e valore tra le pagine web e per evitare che determinati tipi di collegamenti influenzino il posizionamento nei risultati di ricerca. Sono uno strumento importante per mantenere il controllo e l’integrità delle tue risorse online.

Possono essere utilizzati in un’attenta e mirata strategia di internal linking, così da poter gestire al meglio il Juice o PageRank tra le pagine.

Home - Link NoFollow

FacebookTweetLinkedIn

Barra laterale primaria

Chi è Michele Sabatini?

Da sempre appassionato di informatica, ho deciso di dedicare tutto il mio tempo allo studio della SEO e del Web Marketing in generale. Da anni infatti mi occupo di posizionare siti web sui motori di ricerca, con ottimi risultati. Facebook, Instagram,
LinkedIn

Michele Sabatini: Visualizza i post del mio blog

Ultimi Articoli SEO

SEO On Page, cos’è? Guida pratica ottimizzazione SEO on-page per il tuo sito web

Novembre 24, 2023

SEO per ECommerce: 7 tecniche avanzate da non sottovalutare

Novembre 16, 2023

Come tracciare il posizionamento SEO? Ecco 3 keyword tracker che devi conoscere assolutamente

Novembre 7, 2023

SERPROBOT Recensione: cos’è, come funziona e quanto costa

Ottobre 30, 2023

Black Hat SEO, cos’è e perché NON deve essere fatta

Ottobre 27, 2023

Ultime Recensioni Inserite

NeuronWriter Recensione: cos’è, caratteristiche e opinioni (reali)

Novembre 3, 2023

SERPROBOT Recensione: cos’è, come funziona e quanto costa

Ottobre 30, 2023

SE Ranking: Caratteristiche, Opinioni e Costi [2023]

Settembre 1, 2023

Recensione ThemeForest: il miglior markteplace per temi WordPress?

Settembre 1, 2023

Avada Theme: recensione completa e dettagliata

Agosto 30, 2023

Tag

Black Hat SEO (2) CloudWays (1) copywriting (2) Web Design (7)

Footer

Collegamenti utili

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Glossario SEO

Informazioni

  • Indirizzo: Via Pietro Conti 17, Spoleto (PG)
  • P.IVA: 03616880542

Mi puoi trovare su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Medium
  • YouTube

Indirizzo: Via Pietro Conti 17 Spoleto (PG) | P.IVA: 03616880542 Sitemap