
Stai cercando una recensione di BeTheme seria e dettagliata? Allora sei nel posto giusto. Ho provato personalmente questo template e devo dire che mi sono trovato molto bene.
Cos’è BeTheme, tra i template più amati per WordPress?
Come tutti gli esperti di WordPress sanno già, il template è un elemento fondamentale per la scelta e la gestione della veste grafica del sito web: un template per WordPress, o tema, permette di selezionare i colori, il font, il logo, il layout del menù e tutti gli altri aspetti che compongono l’aspetto del sito web.

Per curare al meglio il biglietto da visita del tuo sito web e dare, già dai primi clic, una buona impressione ai visitatori, è fondamentale scegliere un template che ben risponda alle tue esigenze: tra i template più amati dagli utenti WordPress spicca BeTheme, uno dei più grandi temi multi-purpose presenti ad oggi sul mercato.
Si tratta di un template che ben si adatta alle esigenze di ogni utente: è, infatti, molto semplice da configurare e offre un ampia gamma di siti pre-costituiti tra i quali selezionare, guardando all’anteprima proposta dagli sviluppatori, quello che meglio sposa i contenuti e gli scopi del tuo sito web; gli oltre 500 layout diversi sono divisi in categorie e già pronti per l’uso.
Vuoi saperne di più su BeTheme?
Vai al sito ufficiale per sapere di più su BeTheme e del perché questo template per WordPress sia assolutamente uno dei migliori.
Che tu gestisca un blog personale o il sito web di una grande impresa, BeTheme si conferma da anni come uno dei migliori template per WordPress in assoluto; la fama del template è confermata dalla vendita, fino a questo momento, di oltre 20.000 licenze.
Come scaricare BeTheme?
L’uso di BeTheme è estremamente semplice e alla portata di tutti; eppure, la prima volta che avrai a che fare con il template potrai sentirti perso davanti ad un numero tanto ampio di funzionalità.
L’installazione del tema è semplice: partendo da Themeforest, un marketplace nel quale acquistare template per i siti web realizzati, ad esempio, su WordPress, sarà sufficiente digitare Betheme o Betheme WordPress sulla barra di ricerca e soffermarsi sul primo risultato proposto. Il costo è di $59 (circa €52,50), ma potrai imbatterti in offerte vantaggiose.
Dopo aver inserito il template nel carrello e proceduto al pagamento, potrai proseguire all’installazione del tema su WordPress, seguendo il percorso Aspetto > Temi > Carica nuovo.
Prima di poter iniziare a lavorare con BeTheme ti sarà richiesto di registrare il tema attraverso il codice d’acquisto e, subito dopo, di installare alcuni plug-in.
Dopo alcuni minuti potrai finalmente iniziare a utilizzare BeTheme e a creare o aggiornare il tuo sito web.
Come installare le Demo BeTheme?
I contenuto Demo sono un buon aiuto per tutti coloro che intendono iniziare subito a lavorare sulla veste grafica del proprio sito web.
BeTheme offre oltre 500 layout predefiniti tra i quali scegliere: in questa vasta gamma sarà sì possibile trovare ciò che fa al caso di ognuno, ma c’è anche il rischio di perdersi in tanta varietà e non riuscire a trovare la veste grafica che meglio si adatta al sito web in questione.
I temi forniti sono creati con l’ausilio di Muffin Builder, che genera i vari layout delle pagine, e plugin visual pro: ogni Demo ha una presentazione unica, caratterizzata da una diversa palette di colori e insieme di funzioni.
Una volta scelta la Demo adatta al tuo sito web ti verrà richiesto di installare alcuni plug-in necessari al funzionamento della stessa Demo: solo con pochi clic potrai poi importare il contenuto prescelto e, dopo pochi attimi, la Demo darà vita al nuovo aspetto del tuo sito web.
Vuoi saperne di più su BeTheme?
Vai al sito ufficiale per sapere di più su BeTheme e del perché questo template per WordPress sia assolutamente uno dei migliori.
WPBakery Page Builder
WP Bakery è un page builder, ossia un costruttore di pagine web che aiuta l’utente a personalizzare l’aspetto grafico del suo sito web e renderlo più dinamico e accattivante in modo molto semplice.
WP Bakery è uno dei page builder più noti e utilizzati al mondo.
Sebbene sia qualitativamente inferiore ai suoi competitor di lunga data, WPBakery Page Builder ha una serie di punti di forza: in primo luogo la modalità responsive che permette di adattare i contenuti del sito web a qualsiasi dispositivo; in secondo luogo le molteplici opzioni di personalizzazione della pagina web secondo modelli già presenti nella libreria del page builder.
Offre, infine, la possibilità di scaricare numerosi plugin – molti dei quali a pagamento – utili ad ampliare la gamma delle già numerose funzioni presenti nel page builder.
WPBakery Builder è il miglior page builder presente su WordPress: senza avere alcun rudimento di programmazione, sarà possibile personalizzare il layout del tuo sito web utilizzando intuitivi trascinamenti delle varie sezioni.
BeTheme usa il plugin WBakery Builder: ciò permette di definire l’aspetto di ogni elemento, come i cursori, le barre, i pulsanti d’azione e tanto altro. Gli elementi creati vengono salvati nella tua libreria e possono essere utilizzati ogni volta che vuoi su altre pagine o altri siti web.
Caratteristiche principali di BeTheme
Abbiamo, fino a questo momento, visto quanto BeTheme sia tra i migliori template scelti tra gli utilizzatori di WordPress, ma quali sono, nel dettaglio, le caratteristiche principali?
- I layout: BeTheme offre ai suoi utenti un sostanzioso pacchetto di layout già pronti per essere utilizzati; grazie alla ricerca interna può essere cercato un layout ben definito, evitando così di ricercare tra layout pensati per siti web differenti.
- Muffin Builder: si tratta del generatore di pagine impiegato da BeTheme, grazie al quale creare layout, immagini – anche in movimento – e grafiche da utilizzare nel tuo sito web.
- Il generatore di shortcode: grazie a questo strumento potrai aggiungere in modo semplice e intuitivo elementi differenti alle varie aree del tuo sito web. Sono diversi gli shortcode che possono essere selezionati, ad esempio per creare voci belle dal punto di vista estetico o mettere in movimento un’area quando ci si passa il cursore sopra.
- I Font : BeTheme offre ai suoi utenti la possibilità di scegliere tra i caratteri predefiniti di Google e, in aggiunta, i caratteri personalizzati, lo strumento giusto per rendere unico, fin nel dettaglio, il proprio sito web.
La velocità sicuramente non è un elemento da sottovalutare, ho effettuato un testo con Google PageSpeed Insight ed i risultati sono stati veramente ottimi:

Considera che il template, avendo molte funzionalità, non è molto leggero di partenza.
Cosa pensano gli utenti di BeTheme?
Gli utenti che hanno avuto l’occasione di utilizzare BeTheme si sono mostrati, nel complesso, molto soddisfatti: le molte funzionalità offerte, che non si fermano alla creazione del layout per siti web creati su WordPress, sono molte, così come frequenti sono gli aggiornamenti, forniti, nella maggior parte dei casi, a cadenza settimanale.
L’aggiunta di temi e funzioni consente di aggiornare in corsa la grafica del sito web.
Il Muffin Builder è potente ed efficace, anche se non più troppo al passo con i tempi, soprattutto se vengono paragonati i suoi aggiornamenti a quelli di altri builder integrati.
Il prezzo di BeTheme, se confrontato con quello di altri template, è molto vantaggioso, soprattutto se si tiene conto dei sei mesi di supporto integrato offerto da Muffin Group.
Scendendo nel dettaglio, possono essere individuate anche caratteristiche negative, seppur di minore entità: si tratta, nello specifico, del costo aggiuntivo di $17 necessario per avere 12 mesi di supporto extra e il fatto che per alcuni specifici siti web possano non esserci layout già pronti o gli strumenti in dotazione possano non soddisfare al meglio le richieste dell’utente.
BeTheme è molto semplice da utilizzare
La semplicità d’uso è sicuramente uno dei principali pregi del template BeTheme: per utilizzare gli strumenti offerti dal template, per quanto riguarda sia i layout predefiniti, sia le grafiche create da zero, è sufficiente muoversi in autonomia tra ciò che viene offerto.
Seppure ai meno esperti di informatica i primi passi potranno sembrare ardui, il template ha una grafica molto intuitiva ed è molto semplice da utilizzare
L’installazione del template e delle demo è molto semplice e si effettua in pochi minuti; seguendo le indicazioni offerte dal template o dalla Guida Utente e dal supporto offerto da BeTheme si riuscirà a comprendere pienamente ogni funzione offerta, così da sfruttare a pieno tutte le potenzialità del template.
Supporto BeTheme
Il supporto BeTheme è una delle qualità più importanti del template: pensando ad utenti con vari livelli di abilità e confidenza con gli strumenti del web, gli sviluppatori di BeTheme hanno dato vita a varie opzioni di supporto che verranno in tuo aiuto per risolvere ogni tipo di problema.
Oltre ad una vasta gamma di demo, scaricabili in pochi secondi, gli sviluppatori si sono nel tempo prestati a creare ulteriori spiegazioni in risposta alle domande e ai dubbi che gli utenti hanno presentato loro.
Oltre ai tutorial di BeTheme presenti su YouTube e alla Guida Utente, il web brulica di recensioni e video pronti a correre in aiuto degli utenti in difficoltà, cosa alquanto frequente soprattutto nei primi passi mossi sul template o su WordPress.
Pro e contro di BeTheme
In conclusione ti proponiamo una lista di pro e contro di BeTheme, così da aiutarti a capire se si tratta del template adatto alle tue esigenze.
Ecco i pro di BeTheme:
- Offre oltre 500 modelli divisi per categorie che possono essere rapidamente individuati grazie alla ricerca interna;
- Gli effetti a scorrimento sono tra i più belli offerti da un template;
- L’opzione integrata mega-menù permette di creare anche menù molto estesi;
- Nelle pagine web che vengono create possono essere inseriti effetti particolari, utili a rendere sempre più interattivo il sito web.
- Per i meno esperti vi sono numerosissimi tutoria da visionare per uscire da ogni situazione complicata.
- Funziona con tutti i browser web.
Ecco i contro di BeTheme:
- Il prezzo è piuttosto elevato rispetto ad altri template;
- L’importazione del sito web su BeTheme potrebbe far rivelare alcuni problemi o essere lenta.
- I siti web precostituiti sono difficili da personalizzare, almeno in un secondo momento.
Lascia un commento