
Fin da quando inizia la loro attività nel 2002 HostGator si è concentrata sullo sviluppo si un estesa gamma di servizi di web hosting, registrazione di domini e altri vari servizi dedicati al Web Design. A testimonianza del successo di questo servizio ci sono i premi vinti durante il corso della sua attività.

Recensione
Caratteristiche | Info |
---|---|
Tipologia di Hosting | VPS, Cloud, Condiviso, Dedicato |
Consigliato per WordPress | Sì |
Certificato SSL | SI |
Predisposto per CDN | Sì |
Costo Minimo | 2.70€ |
Staging | NO |
Pannello di Controllo | CPanel |
I piani di hosting condiviso di HostGator vengono corredati da con un certificato SSL gratuito, dalla larghezza di banda che è illimitata e da semplici installazioni che ti richiedono solo un clic.
Se stai cercando il miglior hosting, non puoi non prendere in considerazione HostGator visto che ti garantisce una serie di funzioni gratuite disponibili con alcuni piani:
- costruttore di siti web gratuito;
- trasferimento di siti Web gratuito,
- trasferimento di dominio,
- trasferimento di script,
- trasferimento di MySQL.
Ma cosa prevede questo hosting?
Le opzioni di hosting VPS sono accompagnate da software flessibili, funzionalità avanzate ma anche alternativamente da backup settimanali.
I server dedicati invece includono 3 IP IPv4 dedicati, una configurazione Raid-1, dei database illimitati ma anche la protezione DDoS e l’accesso root completo.
I server cloud si avvalgono della memorizzazione nella cache integrata, del mirroring dei dati, di un failover automatizzato utile se si manifestano problemi hardware, in questa circostanza il tuo sito viene trasferito su un altro server, troverai poi una dashboard intuitiva ed un certificato SSL gratuito.
I piani di hosting dedicati ai rivenditori si presentano come flessibili e scalabili; avrai domini illimitati e ogni hosting è provvisto di un certificato SSL gratuito.
Devi sapere che i costi che mostrano quando un cliente cerca un piano sono quelli offerti per i primi tre mesi, mentre le offerte di sconto che ti fornisce HostGator sono molto interessanti, ma ti consiglio di prestare attenzione ai piccoli dettagli.
HostGator è in circolazione dal 2002 e ti permette di accedere ad un servizio che si avvale di 9 milioni di domini. Se sei solitamente attento alla natura e all’energia rinnovabile andrai d’accordo con HostGator che prevede tra i suoi servizi il ricorso alle fonti rinnovabili. Ti verrà offerta banda illimitata, spazio sul disco illimitato e altre variegate funzioni dispensate in più pacchetti.
HostGator è un gigante del settore, grazie a piani che prevedono innumerevoli funzionalità dedicate sia ai neofiti o che si rivolgono agli esperti.
I piani sono accessibili anche nel breve termine, ma ti consiglio di scegliere un periodo più lungo se vuoi ottenere i prezzi migliori. Anche perché, un aspetto negativo di HostGator sono i continui tentativi di upsell, molto spesso fastidiosi (basterà cancellare il nostro consenso verso le comunicazioni di marketing 😉 )
HostGator si è pian piano trasformato in uno dei principali host web muovendosi a livello globale, e ottenendo più di 9 milioni di nomi di dominio registrati, a seguire voglio mostrati le funzionalità di spicco di questo hosting.
[call_to_action testo=”Economico ed un’assistenza estremamente precisa e veloce. Documentazione ricca, estremamente rapido e veloce da configurare.”]
Funzionalità
Risorse scalabili
Il pannello di controllo ti garantisce la scalabilità con un solo clic. Ciò significa che se si verifica un picco, ma all’opposto si può verificare anche una riduzione dei livelli di traffico, ma potrai aumentare facilmente i requisiti di capacità con pochi clic.
Cosa otterrai quindi?
Prestazioni costanti pagando solo le risorse che effettivamente ti torneranno utili e quando ti occorrono.
Server velocissimi
A leggere ciò che dice HostGator, in virtù dell’architettura cloud sovralimentata, server a bassa densità, CDN e livelli di cache multipli, il tuo hosting per WordPress si andrebbe a caricare fino a 2,5 volte più velocemente.
In sostanza i contenuti che posterai, verranno gestiti in maniera efficiente mentre le richieste di contenuti dinamici vengono elaborate in maniera veloce attraverso servizi di cloud hosting
Funzionalità per sviluppatori
HostGator è ottimo come hosting per principianti, ma questa sua accezione non esclude gli esperti, quindi se sei esperto avrai a tua disposizione tutte le funzionalità standard che hanno un livello avanzato, esempi ne sono i database MySQL con accesso phpMyAdmin e account FTP, a cui si aggiungono degli extra che aggiungono valore.
HostGator ti fornisce un supporto per PHP 5 e 7, Ruby on Rails, Perl e Python ma anche l’accesso SSH e la pianificazione dei processi Cron che ti consentono di avviare e predisporre una gestione ottimale del sistema.
Installare applicazioni in 1-Click
I piani di HostGator risultano compatibili con tutte le piattaforme più popolari:
- Joomla,
- WordPress,
- Wiki,
- Magento.
Fin qui avrai notato già molte funzionalità, ma non terminano qui, potrai installare più di 75 script open-source impiegando il programma di installazione e cliccando una sola volta.
C’è da dire che per molti che hanno sperimentato vari hosting, quello offerto da HostGater non risulta essere il miglior programma di installazione con un solo clic in circolazione, visto che alcuni contano 300-400 app, ma c’è da dire che comunque include tutti i programmi più conosciuti e diffusi e questo risolleva le aspettative dell’utenza.
Accesso a cPanel
Come ti avevo anticipato, HostGator si rivolge sia ai programmatori sia ai neofiti, in questo secondo caso ti fornisce un pannello di controllo, appunto cPanel.
Ma perché risulta valido solo per i neofiti?
Probabilmente perché gli esperti di hosting preferiscono un pannello interno personalizzato, invece i principianti, ma anche gli utenti che desiderano semplicemente verificare il buon funzionamento di un servizio, cPanel risulta essere un’opzione affidabile, semplice nel suo utilizzo e molto conosciuta.
Da questo pannello potrai accedere alle statistiche del tuo spazio web, potrai anche impostare le tue directory che proteggerai con password e accedere a pagine di errore personalizzate.
Uptime
L’uptime del server è una funzione davvero importante per HostGator, per cui va sottolineata. Un sito può andare giù anche con una certa frequenza, e questo è un problema, oggettivamente rappresenta un rischio che devi evitare.
Le importanti funzionalità aggiuntive non hanno senso a meno che il tuo sito resti online.
HostGator ti fornisce una garanzia di uptime affidabile ma anche standard, pari al 99,9%. Qualora dovesse fallire nel suo intento ti regalerà un credito di un mese valido e basato sui tempi di inattività eccessivi.
Ulteriori test condotti da terzi individuano record di uptime che vanno oltre il 99,98%. Ma c’è da dire che alcune prove aneddotiche portate da altri clienti fanno riferimento a tempi di inattività e velocità di caricamento lente del sito web, e questi rappresentano un serio problema del servizio.
Migrazione gratuita del sito
Ai nuovi clienti HostGator offre un numero limitato di trasferimenti gratuiti da altre società di hosting Web.
Iinvece per i piani Cloud, hai diritto ad un trasferimento completo entro 30 giorni dall’iscrizione.
HostGator SiteLock e CodeGuard Backup
Hostgator ti mette a disposizione diversi aggiornamenti e funzionalità integrate nei piani di hosting offerti.
Potrai acquistare SiteLock e CodeGuard mantenendo i costi annui contenuti, quando effettui il checkout su Hostgator. Entrambe queste funzionalità sono relativamente più economiche e convenienti per i clienti che ricercano prezzi accessibili hosting web aziendale ma senza rinunciare alla protezione di base per il tuo sito.
Hosting SSD
HostGator utilizza SSD? Ti sarai forse posto la domanda, ebbene HostGator non offre hosting SSD condiviso. È bene che tu lo sappia se decidi di acquistare i servizi offerti da questo provider.
Specifiche del server HostGator

HostGator come anticipato offre diversi tipi di hosting e le specifiche hardware per il tuo server saranno direttamente rapportate al tipo di hosting che hai.
Ecco i server offerti da HostGator:
Server condivisi
- Processore AMD Opteron ™ a 32 core 6376 o CPU Intel (R) Xeon (R) E5-2630 v3
- 64 GB / 32 GB di RAM
- 4 RAID 1
- SSD MySQL
Server di hosting cloud, questo prevede:
- 2 processori Intel E5-2670v3 12 core / 24 thread 2.3Ghz 30Mb Cache
- 512 GB di RAM
- Unità interne: SSD Samsung da 256 GB
- Archiviazione esterna: archiviazione Ceph distribuita con livello di cache SSD utilizzando unità SSD Intel serie DC S3610 da 800 GB
Server rivenditori con:
- Processore AMD Opteron ™ a 16 core 6376
- 16 GB di RAM
- RAID 1
- Memorizzazione nella cache SSD
La velocità di connessione sui server, offerta da HostGator è di 100 mbps. I datacenter si trovano negli Stati Uniti a Houston, in Texas, a Provo, nello Utah.
I server di recente provisioning dedicati ai piani di hosting VPS presentano queste specifiche:
- CPU Intel (R) Xeon (R) E5-2630 v3, processore server a 32 core
- RAM DDR4 da 128 GB
- 7,2 TB (4 array RAID 1 – ogni array ha 1,8 TB di spazio su disco)
I server precedenti per i piani di hosting VPS hanno invece queste specifiche:
- AMD Opteron 6376, processore server a 32 core
- RAM DDR3 da 128 GB
- 3,6 TB RAID 10 (3 array – ogni array ha 3,6 TB di spazio su disco)
In conclusione i servizi offerti da HostGator sono performanti a seconda delle tue richieste e vengono offerti sulla base delle tue esigenze lavorative, o sulla base delle tue passioni. A te non resta che scegliere tra i diversi piani offerti che presentano costi come detto molto contenuti e benefici che si adattano a varie necessità.
Prezzo

Come piano di Hosting Condiviso troviamo questi prezzi:
- Hatchling Plan: un solo dominio installabile, possibilità di installare WordPress con trasferimento incluso. SSL e Dominio inclusi nel prezzo e non ha limiti di traffico (il vero limite sono le risorse). Il costo per questo piano è di 2.75$ al mese.
- Baby Plan: con soli 3.95$ al mese è possibile installare domini infiniti e beneficiare di tutti i servizi del piano precedente.
- Business Plan: qui entriamo nel vivo dell’hosting. Aggiornamento al Positive SSL, indirizzo IP dedicato, Strumenti SEO ed un dominio sono inclusi nel prezzo di 5.95$ al mese.
NB: i costi sono da valutare su base annua.
Pro e Contro
Ora vediamo nel dettaglio PRO e Contro di questo Hosting:
Pro
- UpTime del 99.99%
- Il prezzo di partenza per un Hosting condiviso è molto basso rispetto alla concorrenza
- È possibile migrare il proprio sito web in modo totalmente gratuito
- Vasta scelta di servizi Hosting
- Supporto ottimo ed una documentazione ricca
Contro
- Il piano di Hosting condiviso ha una potenza limitante rispetto al potenziale traffico.
- Le spese di rinnovo, dopo il periodo dell’offerta non sono basse
- Mi è capitato di aspettare troppo in chat quando chiedevo supporto
- I server sono solo negli stati uniti, quindi il TTFB in Italia è abbastanza alto rispetto ai server in loco.
Lascia un commento