Keliweb è un noto fornitore di hosting che negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale ed è stato in grado di fornire un servizio molto apprezzato e utilizzato dagli utenti.
Ricorda che Keliweb ha dei server anche in Italia, questo significa avere dei tempi di risposta molto più bassi per gli utenti italiani che visiteranno il tuo portale, quindi: sito web più veloce.
Recensione Keliweb Completa
Keliweb è consigliato?
Uno dei vantaggi di Keliweb risiede nella modalità di comunicazione e di approccio al cliente che tende ad essere sempre familiare e soddisfacente. Si tratta di un hosting made in Italy che è capace di unire diverse caratteristiche tra cui prezzi convenienti e una tecnologia all’avanguardia.
Velocità | 8.5/10 | Velocità più che ottima a partire dai piani base. Certo, non è veloce come un hosting cloud o una VPS, ma per iniziare è più che ottimo. |
Sicurezza | 10/10 | Non ho mai avuto un problema a livello di sicurezza con Keliweb. Mi sono trovato molto bene. |
Supporto | 10/10 | Reattivo, veloce e sempre presente. Il supporto è veramente ottimo e potrai richiedere aiuto al team di Keliweb in qualsiasi momento. |
Costo | 10/10 | Rapporto qualità/prezzo veramente buono. È possibile acquistare un hosting condiviso dalle buone perfomance con poco più di 20€ all’anno. Costi veramente ottimi per chi vuole iniziare con un sito web, ma non vuole spendere troppo. |
L’offerta è molto vasta e spazia tra diversi piani indirizzati sia ad un uso professionale che adatti ai principianti. Gli hosting di base si adattano alle diverse esigenze di blog e commerce e siti web in genere.
Keliweb è molto conosciuto anche per il fatto di offrire non solo semplici servizi di hosting, ma anche piani Cloud Hosting e Pec. Si può quindi procedere con una semplice registrazione di domini fino ad arrivare alle soluzioni migliori per professionisti come le Cloud avanzate.
L’hosting di Keliweb è caratterizzato dalla presenza di una Web Farm in Italia, dettaglio non indifferente se il pubblico che leggerà il nostro blog o acquisterà nel nostro e-commerce è al 100% italiano.
È possibile consultare il menu di Keliweb per capire tutti i servizi che offrono.
La qualità e le performance del server a disposizione sono confermate dall’esperienza di tanti clienti e garantiscono un alto grado di affidabilità e sicurezza.
Ogni prodotto viene presentato con tutte le sue specifiche e caratteristiche come avviene solo in pochissime compagnie.
Il Dominio è sempre gratis indifferentemente dal tipo di piano scelto e l’attivazione è istantanea ossia una volta compiuto l’acquisto, il tuo sito web è disponibile subito online.
Anche il pannello di controllo CPanel/Plesk regala molte soddisfazioni in quanto è tra i più intuitivi ed efficienti presenti sul mercato.
Le opinioni che riguardano Keliweb sono tutte eccellenti tanto da far ottenere a questa azienda un punteggio di 5 stelle su 5.
Un provider italiano che potrebbe competere tranquillamente a livello internazionale data la presenza del supporto tecnico sempre disponibile e veloce venduto a prezzi competitivi.
Se hai intenzione di creare un sito web è necessario utilizzare un piano di hosting performante e scegliere da subito uno spazio web di ottima qualità. La velocità del sito web è di fondamentale importanza e dipende dalla quantità di capacità scelta, dal tema grafico utilizzato, dal numero dei plugins attivati sul sito e dalla dimensione delle immagini caricate
Keliweb è un ottimo provider di hosting italiano che mette a disposizione dell’utente diverse soluzioni personalizzate in base alle sue diverse esigenze.
Funzionalità
Con il piano KeliCMS puoi realizzare un sito web utilizzando la piattaforma WordPress o altri CSM (se sei interessato ad un hosting wordpress, Keliweb è un’ottima scelta).
Keliweb offre la possibilità di registrare dominio e hosting insieme, avere un traffico web e Database illimitato, la possibilità di fare l’upgrade dell’hosting in caso di necessità e uno strumento capace di sincronizzare le caselle mail.
Questa rinomata azienda da anche la possibilità di usufruire di un content Delivery Network (CDN) e di uno strumento di migrazione gratuito che supporta tutti i siti e i CMS in php.
Il piano hosting che desideri acquistare deve includere sempre anche la registrazione del dominio per evitare l’insorgenza di diverse problematiche in seguito.
Il pannello di controllo non deve poi essere complicato nell’uso in modo tale da rimanere sempre alla portata dei meno esperti.
Il sito web deve essere in grado di funzionare correttamente e non dare problemi per quanto riguarda i tempi di caricamento delle pagine. Per questi motivi, acquistare un hosting di qualità come Keliweb è molto più importante di quello che puoi pensare.
Con il supporto di una buona assistenza sarà possibile avere a disposizione un servizio che si adatta al progetto che intendiamo realizzare.
Si consiglia sempre di informarsi bene su ogni caratteristica e potenzialità dell’hosting prescelto. Capita sovente che un utente acquisti un servizio che non si adatta alle sue necessità e che poi debba fare i conti con diverse problematiche.
L’hosting ideale è sicuramente quello maggiormente conosciuto per il quale si possono conoscere le opinioni di una moltitudine di utenti che lo hanno già testato.
Questa importante azienda ha inoltre creato un piano hosting WordPress per consentire di sfruttare al massimo questa piattaforma.
Oggi molti professionisti si servono di Keliweb per fare affari e anche le persone che si stanno affacciando per la prima volta a questa realtà usano il servizio di hosting proposto da quest’azienda.
Con Keliweb puoi contare sempre su qualità, convenienza, cortesia, disponibilità, sicurezza e grande affidabilità.
Assistenza e Supporto
Un elemento molto quotato dagli utilizzatori dei servizi di Keliweb è l’assistenza che è stata definita impareggiabile e quindi dotata di un altissimo livello di qualità.
Questo accade perché l’azienda vuole ridurre le distanze con i suoi clienti mettendoli sullo stesso piano del team.
Tutte queste caratteristiche fanno di Keliweb una realtà capace di ispirare fiducia al cliente e farlo sentire completamente a proprio agio.
Se hai quindi deciso di creare un sito web o un progetto digitale è meglio che ti orienti su servizi di ottima qualità come quelli proposti da Keliweb.
Gli assistenti sono sempre pronti a darti una mano e il supporto che desideri per risolvere qualsiasi tipo di problema.
Il servizio di assistenza è disponibile in vari modi ossia in live chat, tramite ticket o telefonando al numero verde.
Il servizio deve dimostrarsi adeguato alle capacità dell’utilizzatore e non deve comprendere limiti tali da impedire il libero esercizio della sua attività.
Se ancora non hai provato ad affidarti a dei professionisti del settore come quelli di Keliweb, ti consigliamo subito di contattare il personale dell’azienda e richiedere tutte le informazioni di cui necessiti.
Sistema di Monitoraggio Nativo
Uno dei fattori più amati dagli utenti è che ogni piano hosting contiene un sistema analitico che monitora le statistiche delle visite e altre importanti informazioni senza dover utilizzare un software aggiuntivo. In questo modo il sito web si mantiene veloce ed efficiente senza essere appesantito.
Video Tutorial per la Configurazione
Se hai dubbi su come configurare i servizi offerti da Keliweb puoi trovare in YouTube dei pratici video guida esempio o contattare gli assistenti qualificati dell’azienda.
Non ci sono limiti di traffico
Keliweb consente inoltre di non avere problemi di limiti di traffico e di mancanza del giusto spazio a disposizione, anche per quanto riguarda i piani più economici.
Certificato SSL e Sicurezza
La sicurezza del server è poi assicurata dal rilascio di un certificato SSL Let’s Encrypt gratis e di una protezione anti Malware e anti DDoS tramite Stelock.
Migrazione Gratuita
Keliweb possiede un tool di migrazione gratuito che permette di trasferire il sito e le email dal provider che si sta utilizzando.
SitePad per Creare Siti Web
Il software SitePad è ideale per chi ha poco tempo e un’esperienza limitata in quanto si può creare un sito web utilizzando l’interfaccia Drag e Drop e contiene una serie di template già pronti.
Ambiente di Staging
Per gli utenti più inesperti si è rivelata molto utile l’opzione Staging che visualizza l’anteprima delle modifiche prima di effettuare l’aggiornamento definitivo online.
CMS 1-Click Install
Il tool Softaculous invece permette di installare con un semplice click gli aggiornamenti automatici dei maggiori CMS diventando ideale per le web agencies.
Se vuoi provare a testare i servizi Keliweb hai la possibilità di risparmiare fino al 42% scegliendo di sottoscrivere un piano triennale.
La maggior parte di questi è inoltre acquistabile su base mensile, annuale o pluriennale in modo tale da garantire sempre una certa adattabilità del servizio rispetto alle tue necessità.
Molte persone affermano che dopo aver provato ad utilizzare diversi hosting provider hanno appurato che Keliweb possiede una delle migliori interfacce sia per la grafica che dal punto di vista dell’usabilità.
Performance di Keliweb
Keliweb vanta un uptime del 100%, ovvero i suoi server sono rimasti accessi e funzionanti per il 100% del tempo.
Ecco la tabella per calcolare la percentuale di uptime:
Uptime % | Downtime su base annuale | Downtime su base mensile* | Downtime su base settimanale |
90% | 36.5 giorni | 72 ore | 16.8 ore |
95% | 18.25 giorni | 36 ore | 8.4 ore |
97% | 10.96 giorni | 21.6 ore | 5.04 ore |
98% | 7.30 giorni | 14.4 ore | 3.36 ore |
99% | 3.65 giorni | 7.20 ore | 1.68 ore |
99.5% | 1.83 giorni | 3.60 ore | 50.4 minuti |
99.8% | 17.52 ore | 86.23 minuti | 20.16 minuti |
99.9% | 8.76 ore | 43.2 minuti | 10.1 minuti |
99.95% | 4.38 ore | 21.56 minuti | 5.04 minuti |
99.99% | 52.56 minuti | 4.32 minuti | 1.01 minuti |
Anche lato velocità, se il sito è ben ottimizzato, abbiamo un ottimo hosting dal quale partire, soprattutto visti i costi estremamente bassi per il piano base.
I dati che seguono sono presi da un test effettuato tramite il tool di Google Chrome, Lighthouse.
Questi invece sono i dati presi da Google PageSpeed Insight per la versione desktop del portale:
A livello di ottimizzazione, visto che il sito in questione è basato su WordPress, abbiamo utilizzato un tema leggero ed ottimizzato a livello di SEO ed abbiamo utilizzato un plugin di cache chiamato WP-Rocket.
Nulla di più.
Un ottimo risultato, non credi? Sicuramente Keliweb è tra i migliori hosting italiani sul mercato visto il suo rapporto qualità/prezzo.
A proposito del prezzo, ti consiglio di guardare e leggere attentamente ogni riga ed ogni pacchetto, perché potresti trovare delle voci in più che non hai aggiunto, ma che ti vendono come upsell.
Prezzo
Tra le cose da non sottovalutare mai inoltre c’è sempre il prezzo del servizio. Si pensa infatti spesso che acquistare un servizio di hosting ad un prezzo particolarmente conveniente sia una buona scelta tra le tante.
In realtà occorre confrontare il costo e la qualità del prodotto scelto in quanto potrebbe in futuro non risultare adeguato alle nostre esigenze.
Questo vale anche per quanto riguarda il tipo di servizio da utilizzare ed infatti è sempre opportuno consultare un esperto per valutare quale sia l’acquisto migliore.
Andiamo ad analizzare nel dettaglio i costi dell’hosting di Keliweb:
- Piano KeliUser: con questo piano avrai 5GB di spazio web, una sola installazione WP, 1 DataBase, Certificato SSL ed HTTP/2 e 10 Caselle Email a 19.90€ all’anno.
- Piano KeliPro: con questo piano, invece, avrai 10GB di spazio SSD (decisamente più veloce dell’HD), 50 caselle email, 5 Database, certificato SSL e HTTP/2, backup e CPanel come pannello di controllo a 39.00€.
- Piano KeliCMS: con questo piano avrai 20GB di spazio con tecnologia SSD, database ed email illimitate, certificato SSL ed HTTP/2, Supporto SSH e NodeJS, pannello di controllo CPanel a 59€ all’anno.
- Piano KeliTOP: con questo ultimo piano avrai la possibilità di gestire 10 siti web, IP Dedicato, Email e DB illimitati, Pannello di Controllo CPanel e Backup inclusi. Il costo è di 139€ all’anno.
Passando invece all’hosting dedicato al CMS più famoso del mondo, WordPress, i prezzi sono i seguenti:
- WordPress Start
- WordPress Play
- WordPress Premium
- WordPress Corporate
I prezzi variano da 29.00€ all’anno a 299.00€ all’anno.
Infine diamo una rapida occhiata ai costi per Hosting in cloud, una soluzione decisamente più costosa dei precedenti, ma nettamente migliore se parliamo di performance:
I prezzi per il cloud hosting variano da 24.90€ al mese fino a 54.90€ al mese.
Pro e Contro
Tra i PRO del provider Keliweb troviamo:
- Interfaccia di gestione molto semplice da utilizzare
- Assistenza precisa ed in italiano
- Grande varietà di piani hosting da scegliere
- Sicurezza avanzata
- Sistema anti DDoS integrato
Tra i Contro, invece:
- Alcuni piani, soprattutto quelli a basso costo, non permettono di avere più installazioni in contemporanea
- Alcuni piani hanno ancora Hosting con HD e non SSD
- Non supportano molti utenti in contemporanea
Qui, ad esempio, puoi trovare il video ufficiale di Keliweb:
Lascia un commento