Kinsta è sicuramente uno tra i migliori hosting per WordPress in assoluto. Se stai cercando una recensione dettagliata, reale e sincera, allora ti consiglio di leggere con attenzione questo articolo. Ti racconterò la mia opinione su questo web hosting performante e su come creare velocizzare il tuo sito con questo servizio hosting estremamente performante ed abbastanza semplice da utilizzare.
Kinsta è un web hosting basato su Google Cloud Platform che riesce a metterti a disposizione il massimo delle prestazioni per i tuoi siti web in WordPress, ma tieni conto del fatto che ciò che ti verrà offerto presenta costi che non rientrano nella media.
Trattandosi di un hosting estero, per il momento Kinsta non è tradotto in italiano per cui lo dovrai impiegare nella sua lingua d’origine.
La stessa cosa vale per l’assistenza, la comunicazione è anche il lingua italiana.
Recensione
Kinsta è solido, professionale e user-friendly.
Chi gestisce uno o più siti su WordPress tende a ricercare il meglio del meglio, senza soffermarsi eccessivamente sulle spese, quindi deve prendere in considerazione Kinsta visto che, attualmente, è sicuramente una delle scelte più interessanti.
WordPress è un Content Management System maggiormente usato a livello globale. Per questo motivo sono nate diverse aziende specializzate in servizi dedicati proprio a WordPress.
Nel mondo degli hosting, Kinsta sta macinando sempre più consensi come “hosting premium per WordPress“ di tipo managed.
In pratica questo hosting ti solleva dal doverti occupare della parte tecnica, così potrai dedicare tempo ed attenzioni alle tue reali esigenze senza dover essere un esperto nella gestione.
Un servizio managed di questo tipo ha diversi vantaggi come potrai aver intuito, ma ha anche uno svantaggio: il prezzo.
Kinsta ha deciso sin da subito di inserire nei suoi piani di hosting una potenza ed una velocità molto elevata. Proprio per questo i piani mensili hanno dei prezzi lievemente più alti della media, se paragonati a hosting economici più conosciuti e diffusi.
Kinsta anche nella sua versione base definita come Starter, contiene una serie di caratteristiche e funzionalità incluse nel prezzo, ma senza troppi giri di parole te le vado ad elencare:
- Server sempre hostato sulla piattaforma Google Cloud Platform
- Disco SSD incluso, questo varia di dimensione in base al piano che andrai a selezionare
- CDN gratuita
- Migrazioni dal tuo vecchi hosting incluse
- Backup giornalieri automatici
- Assistenza e supporto h24, 7 giorni su 7
- Area di staging e supporto PHP 8
- Certificati SSL gratuiti
- Accesso SSH completo
I limiti che Kinsta impone, partendo dal piano scelto, riguardano il numero di siti WordPress che puoi attivare, lo spazio massimo dell’hard-disk, i giorni di salvataggio dei backup e pochi altri dettagli.
A seguire voglio mostrarti i dettagli delle funzioni che Kinsta ti offre con i suoi piani, entrando ancora più nel merito degli stessi dopo questo breve preambolo, quindi continua a leggere.
Funzionalità
Andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le funzionalità di Kinsta, un hosting per WordPress veramente ottimo.
Pannello di controllo
Devo necessariamente partire dal pannello di controllo che Kinsta offre, questo non è un cPanel, ma semplicemente un pannello dedicato che riesce comunque a contenere tutte le funzionalità presenti anche su cPanel o su Plesk.
L’interfaccia è estremamente curata, ordinata e semplice da scorrere. Effettuerai dei test così da poter fare tutte le prove che vuoi e poi includerle nel tuo sito solo quando sarai certo che siano perfette per te. Nella Dashboard del pannello di controllo, avrai a portata di click in un’unica schermata dove compaiono i report principali, dalle risorse impiegate alle statistiche relative ai visitatori.
Sicurezza al primo posto
Questo hosting associa la stabilità alla sicurezza, lo fa in questo modo:
- Proponendo una protezione DDoS
- Monitorando l’uptime ogni 2 minuti per ogni sito hostato
- fornendoti un Firewall hardware ed un supporto SSL che come sai è diventato indispensabile se vuoi vederti garantita un adeguata protezione e anche la sicurezza in ambito web (basta citare l’https)
- avrai anche dei Backup giornalieri o personalizzabili, in questi ultimi farai ricorso ad altre cadenze temporali
Va aggiunto che il supporto fornito da Kinsta è ottimo, puoi contarci e riesce nell’obiettivo di aiutarti a superare i problemi che potresti avere.
Potrai contattare l’assistenza in qualunque momento del giorno e della notte visto che li troverai attivi H24, 7 giorni su 7 anche durante le festività.
Performance e rapidità
Kinsta propone la sua “ricetta” per il raggiungimento di alte performance relative alla velocità, tale ricetta si compone di diversi ingredienti tutti validi a mio giudizio:
- Google Cloud Platform: potenza e sicurezza che affonda le radici in 24 data center sparsi nel mondo
- Nginx: l’alternative a Apache maggiormente orientata alle performance
- PHP 8: una versione più veloce e carica di funzionalità
- Contenitori LXD: capaci di far fronte alle moderne esigenze
- MariaDB: DBMS funzione che nasce da un fork di MySQL capace di erogare prestazioni elevatissime
Moderne le aspettative e moderna l’idea così come il servizio che propone Kinsta, alla modernità associa anche un autentica efficienza, grazie al fatto che tutto quanto è stato pensato per essere performante e per garantire i migliori risultati, che effettivamente dai test risultano essere estremamente positivi.
Kinsta, p una società di hosting gestita da WordPress, fondata nel mese di dicembre 2013. È guidata dal fondatore e CEO, Mark Gavalda.
Questa società ospita sui suoi server alcuni dei marchi riconosciuti a livello mondiale tra cui Intuit (Quicken), Ricoh, ASOS, General Electric e Ubisoft.
Prestazioni del server
In tre parole? Solide, affidabile ed estremamente veloce.
Il costo è alto per singolo sito WordPress, ma le prestazioni sono eccellenti. Fortunatamente i server di Kinsta risultano essere perfettamente all’altezza delle aspettative.
L’affidabilità del server è alta, dai test effettuati risultano cali davvero molto rari e per giunta molto bassi (la percentuale di UpTime dei server è pari al 99,98%).
La velocità del sito è risultata altrettanto impressionante, la velocità di risposta del server viene valutata con il massimo dei voti da tutti gli strumenti di analisi che è possibile trovare online come Google Page Speed e GTMetrix.
Scelta tra venti tipologie di server
Kinsta ha a disposizione più località che ospitano i loro server, (le stesse di Google Cloud Platform), in questo modo potrai scegliere l’infrastruttura più vicina al tuo pubblico, così da avere una latenza di risposta molto bassa, abbassando così anche il Time To First Byte (TTFB).
Ciò sta a significare che come acquirente Kinsta sei libero di collocarlo scegliendo da un elenco di posizioni del data center, in sostanza 18 per ognuno dei tuoi siti web hosting di WordPress.
Al fine di configurarlo, andrai a selezionare una posizione host quando aggiungi un nuovo sito all’interno delle dashboard di Kinsta.
Compatibile con gli sviluppatori
La lista di funzioni che troverai sul pannello di controllo denominato MyKinsta è davvero interessante, in linea di massima si può essere scettici su questo aspetto, specie quando le società di hosting propongono esecuzioni relative a pannelli di controllo personalizzati.
Dalle esperienze e dai test effettuati questo genere di pannelli di controllo interni risultano spesso brutti, difficili da impiegare e carenti in funzioni pratiche.
Ma Kinsta non è così.
Il pannello di controllo personalizzato di Kinsta è eccezionale sotto diversi aspetti, quindi vado a mostrarteli:
- Supporta Nginx, PHP 8, HHVM e MariaDB
- Ha un rilevamento DDoS integrato,
- Ha un valido firewall hardware e prevede un monitoraggio del tempo di attività
- Ha un accesso SSH oltre che Git destinato solo ai piani premium
- Riesce a scalare sulla base delle necessità
- Kinsta (come detto) si basa su Google Cloud Platform
- Si avvale di uno strumento di ricerca e sostituzione database integrato
- Prevede un Backup giornaliero dell’account ed anche un ripristino dei siti semplice da effettuare
- Ha una rete di consegna del contenuto HTTP / 2 (CDN) che riesce a coprire 29 POP in tutto il mondo
Opinioni su Kinsta
Le opinioni dei clienti che hanno acquistato Kinsta ci dicono che questo provider è ineguagliabile, sottolineando come blog e video corsi hostati siano perfetti, si sottolinea anche che la gestione DNS è ottima.
La clientela mette in evidenza anche che sicurezza e velocità sono una garanzia con questo provider.
La velocità di caricamente è uno di quegli elementi che viene sottolineato da molti clienti.
Oltre a tale caratteristica (importante per la gestione dei tuoi siti) molti clienti evidenziano come sia ben strutturato il pannello di amministrazione che viene giudicato come uno strumento proprietario davvero ben realizzato, intuitivo, ordinato e semplice da usare.
Veloce, affidabile, sicuro, anche grazie alla dashboard facile da utilizzare e con tutti i servizi a portata di click.
Kinsta viene anche consigliato dalla clientela, per coloro che intendono fare un salto di qualità per il proprio sito web.
Lo spazio web è un hosting cloud, questo ti eviterà di dover condividere le tue risorse con siti web.
Il servizio viene valutato come ottimo.
Purtroppo non supporta installazioni multisite, quindi installazione di WordPress multiple, su tutti i piani, ma solamente dal PRO in poi.
Puoi, invece, migrare tranquillamente il tuo sito in WordPress da un vecchio hosting a Kinsta senza alcuna difficoltà, tramite una procedura guidata molto semplice da mettere in atto.
Prezzo
- Piano Starter: con il piano starter potrai installare un solo WordPress, gestire quindi un singolo sito web, con un massimo di 20.000 utenti al mese. Lo spazio per archiviare dati e immagini è di 10GB. Il tutto a soli 30€/mese.
- Piano Pro: il costo del piano PRO è di 60€ al mese. Potrai installare fino a 2 WordPress e raggiungere un traffico massimo di 50.000 visitatori. Come spazio avrai a disposizione 20GB per memorizzare i tuoi dati.
- Piano Business: a partire da 100€ fino ad arrivare a 400€. Potrai installare fino a 40 WordPress diversi, un traffico di 600.000 utenti e 60GB di spazio.
- Piano Enterprise: questo piano parte con un costo di 600€ al mese fino ad arrivare a 1500€. Avrai a disposizione fino a 150 installazioni di WordPress, 3 milioni di utenti al mese e 250GB di disco.
Tutti i piani comprendono installazione del certificato SSL e CDN (Content Delivery Network) gratuite.
Inutile dire che procedendo con la fatturazione annuale, i costi si abbassano notevolmente, fino ad arrivare a ben 2 mesi gratuiti.
Pro e Contro
Pro
- Garanzia 30 giorni, soddisfatto o rimborsato;
- Server estremamente veloce
- Backup gratuiti e sempre disponibili
- Sicurezza avanzata di WordPress
- Migrazione gratuita e illimitata
- Infrastruttura basata su Google Cloud
- Ottimo per gestire molto traffico
- Ottimizzato per gestire gli E-Commerce
- Assistenza veloce e professionale
- Pannello di controllo estrememente semplice
Contro
- Non è economico
- Non è incluso il servizio di posta, non avrai quindi caselle di posta direttamente nel tuo account
- Non è un hosting managed
Lascia un commento